(+39) 3494002250 giorgia@studioheiko.it
Seleziona una pagina

Eccoci con un nuovo capitolo sulle stagioni e i cinque movimenti o elementi.

Dopo il post sulla Primavera e il risveglio del nostro organismo nel movimento Legno (Fegato/Cistifellea), in cui lo Yang di risveglia e sale in superficie, passiamo all’estate e al movimento Fuoco (Cuore/Intestino Tenue), in cui lo Yang trova il suo picco e massima espressione.

CUORE: L’IMPERATORE

“Il cuore tesaurizza la rete dell’animazione
che è la sede degli Spiriti
Quando i soffi del cuore sono in vuoto,
vi è tristezza;
quando sono in pienezza
si ride senza potersi fermare.”
-Huangdi Neijing Lingshu-

In medicina cinese, il Cuore è anche chiamato l’Imperatore e in esso dimora lo Shen, uno dei soffi che animano l’uomo, generalmente tradotto come spirito, ma il cui significato è molto più sottile. All’interno del Cuore s’intrecciano gli influssi di cielo e terra e per questo motivo esso si erge a Signore e ministro di quel piccolo universo chiamato “uomo”. Se il Cuore è forte e “vuoto” gli Shen lo abitano, ma se esso si riempie di preoccupazioni, allora gli Spiriti scappano impauriti ed il Cuore s’indebolisce e si ammala, ammalando così anche il resto del corpo.

Proprio perché custode dei soffi più alti, al Cuore il compito di guidarci e di decidere dove indirizzare la nostra energia, per questo è detto Imperatore. Pertanto il Cuore deve essere libero o “vuoto”, per permettere l’equilibrato funzionamento di tutte le attività mentali.

L’emozione che abita il Cuore è la gioia e la risata è la sua espressione. Tuttavia, sempre per la regola che vuole il mantenimento dell’equilibrio all’interno del corpo, un eccesso di risa può danneggiare il cuore così come la sua mancanza. La gioia è intesa come serenità mentale che permette al cuore di governare i pensieri e le emozioni e permette di generare quel sano dinamismo tipico dell’estate.
Per questa sua importante funzione di regolare la nostra attività mentale, uno squilibrio a carico del sangue o del Cuore può portare ansia, agitazione, insonnia, paranoie, svenimenti.

Dal punto di vista fisico, il Cuore governa la circolazione del sangue e i vasi che lo trasportano. In estate avremo quindi facilmente sintomi come:

  • Sbalzi di pressione
  • Sudorazione eccessiva
  • Capogiri
  • Insonnia o difficoltà ad addormentarsi
  • Problemi ai vasi sanguigni
  • Stati di ansia e agitazione
  • Palpitazioni
  • Problemi circolatori
  • Edema agli arti inferiori
  • Sete
  • Dolore o gonfiore addominale (sintomo dell’intestino tenue)
  • febbre e viso arrossato (colpi di sole o di calore)

CONSIGLI PER L’ESTATE

Essendo l’estate la stagione governata dal Fuoco, dal punto di vista alimentare possiamo aiutarci purificando il calore in eccesso evitando cibi grassi e caldi (carni rosse o grasse, salumi, eccessivo uso di spezie, cioccolato, fumo, caffé) o cotture al forno (tanto fa caldo!) e favoriamo alimenti freschi di stagione: questo è il periodo in cui la natura offre una vasta gamma di frutta e verdure capaci di rinfrescare ed eliminare il calore.

Via libera quindi ad alimenti come:

  • Pomodori (regolano la temperatura corporea)
  • Cetrioli (purificano calore)
  • Albicocche
  • Ananas
  • Anguria (anche in casi di nervosismo, purifica il calore dal Cuore)
  • Karkadé
  • Melone
  • Pere
  • Pesche
  • Riso
  • Soia
  • Zucchine

Possiamo utilizzare, senza eccedere, alcune spezie calde e piccanti come il peperoncino, largamente utilizzato nei paesi caldi, in quanto il piccante disperde e porta verso l’esterno umidità e calore. Ci faremo quindi una bella sudata e dopo ci sentiremo più freschi.

Infine, integrare un po’ di attività fisica all’aperto (ovviamente evitiamo le ore più calde o rischiamo un colpo di calore) ci aiuterà a sudare ed espellere tossine. Sono particolarmente consigliate le camminate in mare per aiutare il microcircolo.

Non dimentichiamo inoltre l’aiuto che può venire dallo Shiatsu e dalle tecniche di massaggio in caso di problemi circolatori, gonfiore (specie degli arti inferiori), agitazione e insonnia.

Prepariamoci insieme all’arrivo della stagione calda e impariamo a prenderci cura del nostro corpo in maniera equilibrata.

Un abbraccio.

Background photo created by freepik – www.freepik.com