da Giorgia Heiko | Ago 20, 2021 | Filosofia della Medicina Cinese, Salute e equilibrio
In questo articolo, vorrei approfondire il tema delle emozioni nella filosofia della medicina tradizionale cinese. I cinesi sono sempre stati profondamente interessati alla vita emotiva e psicologica dell’individuo, e a modo loro hanno esplorato le origini e i...
da Giorgia Heiko | Dic 29, 2020 | Filosofia della Medicina Cinese, Salute e equilibrio
Ho riflettuto a lungo su questo articolo. In realtà è in cantiere da parecchio e mi sono decisa solo ora a dargli forma, non a caso proprio al culmine dello Yin e dell’inverno. Questa è la stagione in cui gli stati depressivi tendono ad acuirsi, vuoi per il...
da Giorgia | Nov 19, 2020 | Filosofia della Medicina Cinese, Salute e equilibrio
Eccoci tornati per un nuovo capitolo sulle stagioni e il movimento dell’energia secondo la MTC. Abbiamo già parlato di Primavera, Estate e Autunno. Ora l’aria sta nuovamente cambiando e nuovi profumi invadono le nostre case, freschi e pungenti. Parliamo...
da Giorgia | Ago 31, 2020 | Salute e equilibrio
Energia che muta Dopo la rinascita della primavera e l’esplosione di energia dell’estate, quando lo Yang arriva alla sua massima espressione, ci ritroviamo adesso nella fase energetica del Metallo, ossia l’autunno. Dovete sapere che per i cinesi,...
da Giorgia Heiko | Ago 27, 2020 | Filosofia della Medicina Cinese, Salute e equilibrio
INTRODUZIONE Quando ho parlato di Qi e Yin/Yang, nel mio articolo sul mantenimento dell’equilibrio, ho anche accennato ai 5 movimenti.Ho detto che: “L’interazione tra energie Yin ed energie Yang è espressa attraverso le cinque manifestazioni base...
da Giorgia Heiko | Lug 3, 2020 | Salute e equilibrio
INTRODUZIONE In questo articolo cercherò di esporre nella maniera più semplice possibile la fisiologia femminile vista dalla Medicina Tradizionale Cinese, nel suo stato di equilibrio e di squilibrio che porta a tutta una serie di disordini correlati alla fertilità e...
Commenti recenti