Il Blog di Heikō
Novità, curiosità e spiegazioni sul mondo dello Shiatsu.
LE ACQUE LUNARI – Fisiologia femminile in MTC –
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, la fisiologia femminile ha un suo equilibrio, connesso ai cicli del sangue e allo Yin. L’alterazione di tale equilibrio porta a una serie di disturbi correlati alla fertilità e al ciclo mestruale o alla menopausa.
Come scegliere il trattamento e l’operatore adatto a noi?
Esistono numerose tipologie di massaggi e trattamenti, per ogni gusto e necessità. Ogni giorno spuntano nuove tecniche, nuovi approcci. Ma come fare a scegliere il trattamento giusto per noi? Quando mi sono avvicinata allo shiatsu, ovviamente, come prima cosa ho...
Le emozioni in Medicina Tradizionale Cinese
In Medicina Cinese, le emozioni sono connesse ai 5 organi, sono espressione della loro energia.
Prendersi cura del proprio corpo significa anche prendersi cura del proprio vissuto emotivo e viceversa.
Diari di Shiatsu pt.1
Quando mi sono avvicinata allo Shiatsu, 11 anni fa, non sapevo cosa stessi cercando. Questo articolo vuole essere un diario e una riflessione personale sulle mie esperienze.
Introduzione ai meridiani energetici
I meridiani energetici sono canali attraverso i quali l’energia circola nel corpo. La pratica dello shiatsu è il trattamento di suddetti meridiani.
La Depressione dal punto di vista della medicina cinese
Nella Medicina Cinese tutto è connesso: corpo, mente, spirito.
La depressione si presenta come un quadro complesso, però i cinesi l’attribuiscono, principalmente, alla stasi di energia del Fegato.
L’inverno e i Reni: tesaurizzare l’energia
L’inverno è il momento di maggior espressione dell’energia Yin. Ci parla di raccoglimento, di riposo, di silenzio e preparazione in vista della Primavera.
Così come i semi vengono cullati dalla terra, noi tesaurizziamo e curiamo la nostra energia.
Autunno: verso il raccoglimento dello Yin
L’autunno è il momento dell’anno in cui l’energia inizia a calare e a rivolgersi all’interno. E’ un momento di introspezione e valutazione e la natura ci chiede di adattarci a questo cambio.
Introduzione ai 5 Movimenti
L’interazione tra energie Yin ed energie Yang è espressa attraverso le cinque manifestazioni base dell’energia, ossia i cinque movimenti: legno, fuoco, terra, metallo, acqua.
I rapporti tra elementi sono regolati da leggi che servono a mantenere in equilibrio la vita nell’universo.
Non perderti le ultime, iscriviti alla newsletter!
Rimani aggiornato, ricevendo gli ultimi post direttamente per email. Non ti invierò mai spam, non la tollero.