da Giorgia Heiko | Ago 27, 2020 | Filosofia della Medicina Cinese, Salute e equilibrio
INTRODUZIONE Quando ho parlato di Qi e Yin/Yang, nel mio articolo sul mantenimento dell’equilibrio, ho anche accennato ai 5 movimenti.Ho detto che: “L’interazione tra energie Yin ed energie Yang è espressa attraverso le cinque manifestazioni base...
da Giorgia Heiko | Lug 3, 2020 | Salute e equilibrio
INTRODUZIONE In questo articolo cercherò di esporre nella maniera più semplice possibile la fisiologia femminile vista dalla Medicina Tradizionale Cinese, nel suo stato di equilibrio e di squilibrio che porta a tutta una serie di disordini correlati alla fertilità e...
da Giorgia Heiko | Giu 1, 2020 | Salute e equilibrio
Eccoci con un nuovo capitolo sulle stagioni e i cinque movimenti o elementi. Dopo il post sulla Primavera e il risveglio del nostro organismo nel movimento Legno (Fegato/Cistifellea), in cui lo Yang di risveglia e sale in superficie, passiamo all’estate e al...
da Giorgia Heiko | Apr 5, 2020 | Salute e equilibrio
La ritenzione idrica, come ben sappiamo, affligge buona parte della popolazione femminile a prescindere dal peso corporeo e quando il fisico fatica a smaltire i liquidi, questi si accumulano in determinate zone del corpo causando la cellulite. In linea di massima, le...
da Giorgia Heiko | Mar 17, 2020 | Salute e equilibrio
Avevo già accennato, sulla mia pagina Facebook, come lo Shiatsu e la medicina cinese fossero principalmente strumenti di prevenzione. Nell’antica Cina, un medico era considerato capace se i suoi pazienti non si ammalavano. Ovviamente, è possibile effettuare i...
Commenti recenti